Canali Minisiti ECM

Farmaci online, in aumento le vendite dalle farmacie autorizzate

Farmacia Redazione DottNet | 16/07/2019 17:53

Ben 833 esercizi hanno il bollino, ma con forti diversità regionali

Cresce la vendita di farmaci online tramite canali affidabili: sono 833 gli esercizi autorizzati in Italia alla vendita tramite web di medicinali senza obbligo di prescrizione medica (Sop e Otc), di cui 679 farmacie e 154 parafarmacie. Il bilancio dei primi sei mesi del 2019, sui dati raccolti dal ministero della Salute, evidenzia un trend in crescita, ma restano forti differenze tra diverse aree del Paese. Campania, Lombardia e Piemonte sono le tre regioni che presentano il maggior numero di farmacie e parafarmacie autorizzate, riporta Filodiretto, il notiziario web di Federfarma. "Quando si acquista online - spiega Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma e vicepresidente nazionale - è molto importante servirsi dei soli canali ufficiali. I farmaci non sono dei 'prodotti' qualunque che possono essere acquistati a cuor leggero, senza le necessarie garanzie".

pubblicità

Gli esercizi contraddistinti dal bollino ministeriale predisposto ad hoc, aggiunge, sono "gli unici canali veramente sicuri, per evitare il rischio di prodotti contraffatti". Dietro il farmaco contraffatto, infatti, si nasconde un business che fatto di medicinali di cui non è nota la reale provenienza, la composizione e lo stato di conservazione.   Per sensibilizzare a riconoscere il percorso sicuro per l'acquisto di medicinali, Federfarma Roma ha avviato una campagna di sensibilizzazione. "I cittadini - conclude Contarina - devono capire quanto sia importante scegliere canali sicuri che possano garantire la provenienza e la corretta conservazione dei farmaci. Per questo c'è bisogno di creare una 'cultura' in questo senso".

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing